Tag: Valeska Gert
Quando Brecht diresse Karl Valentin e Nosferatu…

Nel 1922, Bertolt Brecht curò la regia di una “comica” dal cast bizzarro: Karl Valentin, alcuni colleghi dei cabaret e persino il futuro vampiro Max Schreck!
Lagerkabarett. La tragica illusione degli artisti nei Lager

Dal 1933, parte degli artisti ebrei di cabaret riuscì a fuggire dalla Germania e poi dall’Europa. Per gli altri, la speranza sembrava dover passare per il palco…
Die Katakombe

Cabaret politico letterario nato nel 1929 da Werner Finck e Hans Deppe. La graffiante satira sul nazismo lo rese inviso al Reich che lo fece chiudere nel 1935.
Larifari

Il Larifari fu un Kabarett itinerante, fortemente politico, fondato nel 1928 da Rosa Valetti e dal compositore Erich Einegg.
Cos’è il Kabarett

Musica, comicità, satira politica e un tocco sexy: questo (e molto altro) era il Kabarett nella Berlino degli anni ’10, ’20 e ’30.
Scopriamo gli spettacoli, gli artisti, le canzoni, i luoghi che hanno fatto grande questo genere di intrattenimento tra le due guerre.
Anita Berber

Ballerina di grande talento, ma anche attrice teatrale e cinematografica, Anita Berber ebbe una vita artistica intensa e sregolata, segnata dall’abuso di droghe.
Valeska Gert

Valeska Gert fu una ballerina, attrice e artista di cabaret. Creò la Grotesktanzpantomime: una sorta di danza moderna contaminata con gli elementi della pantomima.